top of page

tiziana adreani andreani contemporary art collecting art buying art italian artist contemporary art artists emerging artist

New Home and Art (2).jpg
103429-Lucio_Fontana_Ritratto.jpg
cropped-favicon.png

Il Circolo degli artisti di Varese apre questo 2025 con una mostra che è fonte di grande ispirazione per me.

Una mostra "Omaggio a Lucio Fontana" presso la Sala L. Fontana a Comabbio (VA).

Fontana è stato un artista e scultore italiano, fondatore dello Spazialismo. Celebre per i suoi tagli sulle tele, ha rivoluzionato l’arte rompendo la superficie pittorica per esplorare lo spazio oltre la tela.

 

Con i suoi tagli, non voleva distruggere la tela, ma superarla. Voleva andare oltre la pittura tradizionale, trasformando l’opera in uno spazio aperto, attraversabile dalla luce e dallo sguardo.


Non ci avevo mai pensato prima, ma in questa mia opera ho cercato proprio di esprimere lo stesso principio.

È un'opera inedita, quasi un prototipo.
Non l'ho mai pubblicata né mostrata prima. Forse aspettava proprio questa occasione per rivelarsi anche a me.

 

Realizzata su plexiglass 50x50 cm, è nata nella mia mente come un'opera double face.
E ora lo diventa davvero: sarà esposta in una cornice bianca, posizionata come scultura, per essere ammirata da entrambi i lati.

 

Un’evoluzione naturale di quel gesto che ha reso Fontana unico.
Non più una superficie da ferire per svelare l’oltre, ma un materiale già permeabile, pronto a lasciar passare la luce.

 

L’azzurro acceso vibra sulla trasparenza, ma non la copre interamente: il colore è interrotto, aperto al centro da una striscia bianca che lo taglia in due. 

Un’apertura che non è solo vuoto, ma respiro, profondità, possibilità.


Come i tagli di Fontana permettevano allo spazio di entrare nella pittura, qui la trasparenza del  plexiglass fa sì che l’opera non sia un limite, ma un passaggio.


Il colore non chiude, ma accoglie. La luce non si posa, ma attraversa. E lo sguardo non si ferma, ma supera la superficie, spingendosi oltre.

 

 

✨ TI ASPETTO! ECCO IL PROGRAMMA: ✨

 

Location: sala Lucio Fontana, in Via Garibaldi 560 a Comabbio (VA).

Titolo dell'opera: "La luce non si ferma" 

 

Inaugurazione: Sabato 22 Marzo ore 17.30

Finissage: Domenica 13 Aprile

 

Orari: Sabato e Domenica 10.00-12.30 | 16.00-18.30

 

Eventi da non perdere:

Sabato 29 Marzo | “La geometria dell’ingegno”Prof. R. Ghiringhelli - Università Cattolica Milano

 

Domenica 6 Aprile | “Questo lo so fare anch’io!” | Prof. M. A. Borella - Accademia Belle Arti Torino

 

bottom of page